Mondojuventus rimarrà offline fino al primo gennaio.
Auguri di buon anno a tutti gli juventini.
sabato 29 dicembre 2007
Comunicazioni di servizio
Pubblicato da
Me
alle
13:08
0
commenti
Etichette: Comunicazioni di servizio, Juventus
giovedì 27 dicembre 2007
Ranieri: Cercheremo di fare del nostro meglio
Claudio Ranieri ha rilasciato un'intervista ai microfoni di Sky, sempre molto puntuali nella cronaca degli eventi, anche in periodo di vacanza.
"Se è giusto celebrare come una vittoria il pari con l’Inter? Ma è stato giusto, stiamo sempre lì, è un’antagonista, se non l’antagonista principale, la squadra che ha preso due scudetti, beh uno gliel’hanno dato, l’altro l’ha vinto meritatamente l’anno scorso, però insomma lo juventino si sente giustamente privato di un qualcosa, soprattutto i giocatori che sono scesi in campo, hanno lottato, hanno fatto grossi sacrifici, poi si vedono privati di un qualcosa. Io non so dove possiamo arrivare. Noi sappiamo che vogliamo arrivare più alto possibile. Ma questo non lo dico così, lo dico perché non ho un campionato alle spalle per poter dire “La Juve è arrivata terza, benissimo, ora dobbiamo migliorare, arrivare secondi o primi”. No, l’anno scorso noi stavamo in serie B, per cui non posso dire, dico che siamo una neopromossa, non è neanche esatto perché non si può dire che una neopromossa è la Juve, però lo devo dire perché stavamo in serie B. Per cui cercheremo di fare del nostro meglio, metteremo una pietra miliare sul nostro progetto, poi l’anno prossimo cercheremo di migliorarci ancora di più".
Pubblicato da
Me
alle
18:20
1 commenti
Etichette: Claudio Ranieri, Dichiarazioni, Juventus
Ujfalusi: La Juventus vuole Van der Vaart e lo avrà
Tomas Ujfalusi, difensore ceco in forza alla Fiorentina, ha rilasciato ieri un'intervista alla Bild Zeitung, in cui parla espressamente di Van der Vaart e del futuro calciomercato della Juventus.
"La Juventus è lanciatissima su Van der Vaart , vuole averlo a tutti i costi a giugno. E il trasferimento andrà in porto perchè la Juventus ottiene ogni giocatore al quale è realmente interessata. La Juventus acquisterà poi un altro attaccante di primissimo ordine e due nuovi difensori. Il club bianconero insomma farà di tutto per spezzare il dominio dell’Inter".
Pubblicato da
Me
alle
18:14
0
commenti
Etichette: Calciomercato, Dichiarazioni, Juventus, Rafael Van Der Vaart, Tomas Ujfalusi
lunedì 24 dicembre 2007
VIDEO INTERVISTA a Legrottaglie dopo Juventus-Siena 2-0
Pubblicato da
Me
alle
12:11
0
commenti
Etichette: Juventus, Juventus-Siena 2-0, Nicola Legrottaglie, Videointervista a Legrottaglie, Videointerviste
VIDEO GOL JUVENTUS-SIENA 2-0 Telecronaca di Pierluigi Pardo
Pubblicato da
Me
alle
12:08
0
commenti
Etichette: Gol Salihamidzic, Gol Trezeguet, Juventus, Juventus-Siena 2-0, Pierluigi Pardo, Serie A 2007/2008, Video gol, Video gol Juventus-Siena 2-0
domenica 23 dicembre 2007
Juventus-Siena 2-0: editoriale, pagelle e tabellino
L'editoriale di Juventus-Siena 2-0
La Juventus vince per la terza volta consecutiva in campionato, battendo perentoriamente il Siena per due reti a zero.
Il pallino del gioco è sempre stato nei piedi dei giocatori bianconeri, abili a gestirne le dinamiche per l'intero match, match in cui mai la squadra toscana ha dato segni di pericolosità. Ben messi in campo da mister Ranieri, gli juventini hanno dato prova di grande compattezza tra i reparti, con Legrottaglie e Salihamidzic migliori in campo. Splendido il gol di Trezeguet.
La Juventus, dunque, mantiene una media punti da squadra di vertice, confermandosi al terzo posto in classifica a una sola distanza dalla Roma, ma pur sempre a 8 punti dalla capolista Inter, che oggi è riuscita a vincere il derby di Milano soprattutto poiché il Milan non ha un portiere all'altezza di una squadra "campione del mondo".
Le pagelle di Juventus-Siena 2-0
JUVENTUS
Buffon 6: inizia le feste in anticipo, visto che il Siena è inesistente nella fase offensiva, a parte una punizione bomba di Codrea. Ma lui è Buffon, quindi tutto ciò è superfluo. Buon Natale in anticipo.
Salihamidzic 7: gioca da tezrino destro la miglior partita da quando è alla Juventus. Ha l'argento vivo addosso, sale e scende sulla fascia con disinvoltura, rendendosi pericolosissimo anche sotto porta. Dopo una traversa colpita di testa sugli sviluppi di un corner, è pronto in occasione del vantaggio bianconero a ribadire il pallone in rete. --> Grygera sv.
Legrottaglie 8: è veramente strepitoso. Credo che nessuno, neanche lui, si sarebbe mai sognato che avrebbe potuto giocare con questa naturalezza ed eleganza. Obiettivamente imprescindibile nella difesa della Juventus, emerge in ogni partita che gioca sia di spada che di fioretto. Uomo partita.
Chiellini 7: bene nelle chiusure, attentissimo nella marcatura. Bisogna ringraziare Deschamps che ne intuì le capacità di difensore centrale.
Molinaro 6: la corsia sinistra è quella meno sfruttata dalla Juventus nella partita odierna, così lui si sistema sulla sua zona di campo senza mai rischiare nulla.
Nocerino 6,5: anche quando sembra che debba rimanere in panchina per poter rifiatare, ecco che puntualmente viene schierato titolare da Ranieri, che in lui crede davvero molto. Bene in copertura e in assistenza a Zanetti, fa molto movimento, con razionalità.
Zanetti 7: altra ottima prestazione del mediano bianconero, che ha trovato una condizione psicofisica eccellente. Riesce sempre a fare la cosa giusta, anche quando non c'è tempo per ragionare.
Tiago 6,5: è il centrocampista più avanzato dei quattro schierati da Ranieri, ed è questo il suo ruolo. Gioca bene, anche se è ancora abbastanza timido nel proporsi. E' suo, ad ogni modo, l'assist per il gol di Trezeguet. --> Almiron sv.
Nedved 6: come detto per Molinaro, la fascia sinistra è quela meno sfruttata nel gioco bianconero, così Pavel si limita a fare movimento e a farsi trovare pronto al momento giusto, come quando scatena l'azione del gol di Brazzo, con un cross rasoterra splendido. --> Palladino sv.
Trezeguet 6,5: ancora lui, super David! Pressa come un disperato i difensori senesi e rimane lucidissimo nel momento clou: Tiago lo smarca poco prima dell'area di rigore, lui controlla col tacco e infila Manninger con un destro d'alta precisione. Killer.
Del Piero 5: non riesce a entrare bene in partita e a dialogare con profitto con i compagni. Pensate che non tira mai nello specchio della porta.
SIENA
Manninger 6: incolpevole sui gol, è bravissimo a deviare sulla traversa un colpo di testa di Salihamidzic sullo 0-0.
Bertotto 6: si occupa di marcare a turno Nedved e Del Piero, con discreti risultati.
Loria 5,5: si perde Trezeguet nell'azione del 2-0, e non dà molti segni di sicurezza.
Portanova 6: meglio del suo compagno di reparto, è sfortunato quando con colpo di testa colpisce il palo a Buffon battuto. Sarebbe stato il 2-1.
De Ceglie 6: Beretta lo fa giocare da terzino sinistro, ma lì è sprecato, visto che la sua migliore qualità è la spinta offensiva.
Vergassola 6: partita diligente dell'ex doriano, senza picchi né baratri.
Codrea 6: prova a mettere raziocinio nelle sue giocate e ad imbeccare gli attaccanti, ma predica nel deserto.
Galloppa 6: molto bene nella prima frazione di gara, in cui è il migliore dei suoi. Ma nel secondo tempo, perde smalto e vivacità. --> Forestieri sv.
Locatelli 5: dovrebbe offrire classe e genialità alla propria squadra, visto che ne è dotato. Ma oggi non l'ha fatto. --> Rossi sv.
Frick 4,5: non struscia un pallone che è uno. Pesce fuor d'acqua.
Maccarone 4: a differenza del compagno di reparto, purtroppo per il Siena l'ex BigMac struscia anche troppi palloni, sbagliandoli quasi tutti. Peggiore in campo. --> Corvia sv.
Il tabellino di Juventus-Siena 2-0
TIRI FUORI: 8-2
PALI: Portanova
ASSIST: Tiago
FALLI COMMESSI: 18-14
AMMONITI: Zanetti, Tiago, Trezeguet
CORNER: 5-7
FUORIGIOCO: 1-5
I PIU' FALLOSI: Zanetti, Tiago, Trezeguet (3 falli)
Pubblicato da
Me
alle
17:23
1 commenti
Etichette: Editoriale, Editoriale Juventus-Siena 2-0, Juventus-Siena 2-0, Pagelle, Pagelle Juventus-Siena 2-0, Serie A 2007/2008, Tabellino, Tabellino Juventus-Siena 2-0
Juventus-Siena: le probabili formazioni
JUVENTUS (4-4-2)
Buffon
Zebina
Legrottaglie
Chiellini
Molinaro
Salihamidzic
Zanetti
Tiago
Nedved
Trezeguet
Del Piero
Ballottaggio
Zanetti 70% Nocerino 30%
A disposizione: Belardi, Grygera, Criscito, Nocerino, Marchionni, Palladino, Iaquinta
Indisponibili: Andrade, Camoranesi
Squalificati: nessuno
Diffidati: Criscito, Nocerino
SIENA (4-3-1-2)
Manninger
Bertotto
Portanova
Loria
De Ceglie
Vergassola
Codrea
Galloppa
Locatelli
Frick
Maccarone
Ballottaggio
nessuno
A disposizione: Eleftheropoulos, Rossettini, Veron, Jarolim, Rossi, Forestieri, Corvia
Indisponibili: Guadalupi, Alberto
Squalificati: nessuno
Diffidati: Galloppa
Pubblicato da
Me
alle
10:28
0
commenti
Etichette: Formazioni, Formazioni Juventus-Siena, Juventus, Juventus-Siena
sabato 22 dicembre 2007
Damato arbitrerà Juventus-Siena
Sarà Antonio Damato di Barletta a dirigere Juventus-Siena, gara valida per la 17a giornata del campionato di Serie A.
La partita verrà trasmessa in diretta alle ore 15,00 da SkyCalcio 1 (canale 251).
I precedenti di Damato con la Juventus: 2
Vittorie: 1 (Juventus-Crotone 5-0 2006/2007)
Pareggi: 1 (Juventus-Albinoleffe 1-1 2006/2007)
Pubblicato da
Me
alle
23:02
0
commenti
Etichette: Antonio Damato, Arbitro Juventus-Siena, Juventus-Siena
VIDEO GOL SIENA-NAPOLI 1-1
Ecco il video dell'ultima gara giocata dal Siena, prossimo avversario della Juventus.
Pubblicato da
Me
alle
11:22
0
commenti
Etichette: Gol Bogliacino, Gol Frick, Serie A 2007/2008, Siena-Napoli 1-1, Video gol, Video gol Siena-Napoli 1-1
mercoledì 19 dicembre 2007
I centrocampisti seguiti dalla Juve
Il centrocampo è il reparto che nella squadra bianconera sta trovando le maggiori difficoltà. Nessuno poteva aspettarselo, visti anche i forti investimenti fatti da Secco per rinforzare proprio quel settore della rosa. Gli acquisti di Tiago, Almiron e Salihamidzic, e la richiamata di Nocerino, avevano fatto dormire sonni tranquilli a Ranieri e ai tifosi della Juve.
La Juventus è quindi alla caccia di mediani, registi e trequartisti da poter inserire nella propria rosa, con la cessione ormai certa di Almiron, che sta ricevendo numerose offerte straniere.
Questo è l'elenco completo dei possibili acquisti che la Juventus farà a gennaio o a giugno:
Pubblicato da
Me
alle
10:17
1 commenti
Etichette: Calciomercato, Cristiano Zanetti, David Albelda, Diego, Ever Banega, Frank Lampard, Juventus, Mathieu Flamini, Mohamed Sissoko, Rafael Van Der Vaart
martedì 18 dicembre 2007
Palmeiras-Fiat: la Juve ne approfitta
Il Palmeiras ha raggiunto l'accordo economico con la Fiat per la sponsorizzazione della propria società calcisitica. Di conseguenza, la Juventus rappresenterà il canale preferenziale e il primo interlocutore per la squadra brasiliana in sede di calciomercato.
E attualmente, i talenti che il Palmeiras ha messo recentemente in vetrina sono tre:
1) Valdivia, trequartista cileno di origini venezuelane, classe '83;
2) Valmir, terzino sinistro classe '86, messo da Dunga nella lista dei pre-convocati per le prossime Olimpiadi;
3) Caio, il vero pezzo da novanta nella rosa del Palmeiras. E' un centrocampista centrale di 21 anni, già seguito dall'Ajax, che nell'ultimo campionato brasiliano ha segnato 9 reti, rivelandosi come uno dei giovani più interessanti.
Pubblicato da
Me
alle
15:24
2
commenti
Etichette: Caio, Calciomercato, Juventus, Valdivia, Valmir
Info biglietti per Juventus-Siena
Partita: Juventus - Siena
Impianto: Stadio Olimpico
Manifestazione: Campionato Serie A TIM
Data: 23 dicembre 2007
Ora: 15
Inizio Vendite: 17 dicembre 2007 ore 10
Fine Vendite Call Center: 21 dicembre 2007 ore 18
Fine Vendite Web: 21 dicembre 2007 ore 23.59
Fine Vendite Ricevitorie: 23 dicembre 2007 ore 15
TABELLA PREZZI
Settori | Intero (€) | Under 16 (€) | Under 18 (€) | Donne (€) | Invalidi (€) | * Ridotto 1a fila (€) |
---|---|---|---|---|---|---|
Tribuna Centrale 2°livello | 130,00 | 65,00 | - | - | - | 105,00 |
Tribuna Ovest 1°livello | 40,00 | 20,00 | - | - | - | - |
Tribuna Ovest 2°livello | 50,00 | 25,00 | - | - | - | 40,00 |
Tribuna Family | 30,00 | - | 20,00 | 20,00 | - | ** |
Tribuna Laterale Ovest | 30,00 | - | - | - | - | - |
Tribuna Est TIM 1°livello | 35,00 | 5,00 | - | 10,00 | 30,00 | ** |
Tribuna Est TIM 2°livello | 50,00 | 5,00 | - | 10,00 | - | 40,00 |
Tribuna Est TIM 3°livello | 35,00 | 5,00 | - | 10,00 | 30,00 | - |
Tribuna Laterale Est 1° - 2° - 3° livello | 25,00 | - |
Pubblicato da
Me
alle
00:09
0
commenti
Etichette: Biglietti, Biglietti Juventus-Siena, Juventus, Juventus-Siena
lunedì 17 dicembre 2007
I numeri juventini dopo Laizo-Juventus 2-3
1: le vittorie di Ranieri su Delio Rossi. Al secondo tentativo, il tecnico bianconero ha battuto il rivale. Nel primo precedente, risalente al campionato scorso, era stato pareggio: Lazio-Parma 0-0.
2: i successi esterni per 3-2. A Roma è uscito lo stesso risultato di Cagliari della 2ª giornata.
2: le doppiette stagionali di Alessandro Del Piero. Prima di quella contro la Lazio di sabato scorso, ne aveva realizzata una nel 5-0 al Palermo di fine novembre. In totale sono 23 realizzate in campionato. Altra curiosità. Il 15 dicembre 1996, ne realizzò un’altra in un altro 3-2, a spese del Verona.
2: i bianconeri sempre presenti in campionato. Si tratta di Buffon e Trezeguet, due dei protagonisti del successo di Roma.
12: i gol in campionato di David Trezeguet. Il francese ha ripreso la serie e ha staccato nuovamente Ibrahimovic, assente per squalifica, fermo a 9 e raggiunto dal compagno di squadra Cruz. Passi avanti anche per Del Piero, ora a 7, davanti a Iaquinta con 6.
15: i gol subiti in campionato. Meglio dei bianconeri hanno fatto l’Inter con 8 e il Milan con 10, ma i rossoneri hanno giocato tre partite in meno.
24: le vittorie in campionato in casa della Lazio. Con quella di sabato, i bianconeri hanno raggiunto i biancocelesti nel computo dei successi.
29: gli anni passati dall’ultimo 3-2 in casa della Lazio. Risale all’indimenticabile stagione 1976/77 e i bianconeri si imposero a Roma alla prima giornata. Doppietta di Bettega e gol di Boninsegna.
33: i gol segnati in campionato. L’attacco bianconero è tornato il secondo, approfittando dello 0-0 della Roma. Davanti resta l’Inter con 35.
60: le presenze in bianconero di Nicola Legrottaglie. A Roma, il difensore ha collezionato il gettone n° 44 in campionato. In Europa ha giocato 4 volte, 12 tra Coppa Italia e Supercoppa Italiana.
141: i gol in Serie A di Alessandro Del Piero. Con la doppietta di Roma, il capitano si porta al secondo posto solitario dei cannonieri in attività. Superato Montella, fermo a 140. Davanti resta Totti con 158.
399: i minuti di imbattibilità di Gianluigi Buffon. Pandev ha battuto il portierone a distanza di quasi un mese dall’ultima volta, il provvisorio raddoppio di Pisanu nel match di Parma, finito poi 2-2.
Pubblicato da
Me
alle
15:56
0
commenti
Etichette: Juventus, Lazio-Juventus 2-3, Numeri, Numeri Lazio-Juventus 2-3
domenica 16 dicembre 2007
VIDEO GOL GIOVINCO, Empoli-Genoa 1-1
Pubblicato da
Me
alle
17:22
2
commenti
Etichette: Empoli-Genoa 1-1, Gol Giovinco, Sebastian Giovinco, Video gol, Video Gol Giovinco
VIDEO GOL LAZIO-JUVENTUS 2-3 Telecronaca di Fabio Caressa
Pubblicato da
Me
alle
12:19
0
commenti
Etichette: Fabio Caressa, Gol Del Piero, Gol Pandev, Gol Trezeguet, Lazio-Juventus 2-3, Serie A 2007/2008, Video gol, Video gol Lazio-Juventus 2-3
Lazio-Juventus 2-3: editoriale, pagelle e tabellino
L'editoriale di Lazio-Juventus 2-3
La Lazio gioca la miglior partita della stagione, ma è la Juventus a uscire vittoriosa dallo stadio Olimpico di Roma, rifilando addirittura 3 gol alla squadra biancoceleste ed offrendo per l'ennesima volta dimostrazione di quanto conti avere il DNA bianconero.
La Juventus, bisogna ammetterlo, ha giocato male per tutto l'incontro: la difesa è stata pietosa e il centrocampo sempre in affanno. Gli unici a salvarsi sono stati Buffon, autore di un intervento su Rocchi che ha del miracoloso, e Alex Del Piero, ancora una volta decisivo, protagonista di un secondo tempo da fuoriclasse puro, immarcabile goleador dell'incontro.
C'è da lavorare molto, soprattutto per le gare in trasferta, ma se la squadra allenata da Ranieri riesce a vincere pur giocando male, ci si potrebbe accontentare lo stesso.
Le pagelle di Lazio-Juventus 2-3
LAZIO
Ballotta 5,5: è incolpevole sul primo e sull'ultimo gol della Juve, ma qualche colpa ce l'ha sul secondo. Autore di un grande intervento a tu per tu con Trezeguet, non dà però molta sicurezza alla propria difesa.
Scaloni 4: nel primo tempo riesce ad arginare Nedved, con Del Piero che gli gira a largo. Nella ripresa gli tocca marcare il capitano della Juventus ed è per questo che affonda miserabilmente, lasciando buchi spaventosi sulla sua zona di competenza che il Pinturicchio nazionale non si lascia scappare. Peggiore in campo. --> De Silvestri 6: doveva entrare prima.
Siviglia 6: duro e arcigno, soprattutto con Del Piero con cui se le dà di santa ragione.
Cribari 6,5: il migliore della difesa, anticipa molto bene l'avversario e dà il via con classe alle azioni di ripartenza.
Kolarov 6: meglio nella ripresa, quando trova più coraggio ad attaccare.
Mudingayi 6: ha il dente avvelenato con la Juve, per via di un fallaccio che gli fece Cannavaro. Gioca una partita generosa ma senza acuti. --> Meghni sv.
Ledesma 6,5: è il cervello del centrocampo laziale, e quando è in giornata la Lazio gioca bene soprattutto grazie a lui. Autore di passaggi illuminanti, manca però un pò troppo in fase offensiva.
Mutarelli 6,5: dopo la squalifica di tre giornate, è smanioso di tornare a giocare. E lo fa con grande grinta, ma anche con precisione, come quando serve un assist al bacio per la testa di Pandev, in occasione dell'1-1.
Mauri 6: galleggia tra le linee offensive e mette in difficoltà più volte la retroguardia bianconera, compreso Zanetti. Ma sul più bello manca sempre di cattiveria. Si mangia un gol da due metri, sparando incredibilmente alto.
Pandev 7: il migliore dei suoi. Firma una doppietta storica perché contro la Juve e perché fatta di testa. Quando prende palla, a tratti è immarcabile. Un giocatore che potrebbe far comodo anche a grandi squadre...
Rocchi 6,5: taglia il campo che è una bellezza, facendo ammattire Legrottaglie e Chiellini. Si trasforma in uomo assist, entrando nel vivo del gioco in entrambi i gol della Lazio.
JUVENTUS
Buffon 7: fa 7 parate senza sbagliarne una. Ma di queste, tutti ricorderanno quella su Rocchi, nel secondo tempo: l'attaccante colpisce il pallone da neanche tre metri di distanza da Gigi, ma il numero uno al mondo compie un salvataggio a mano aperta che ha del prodigioso. Attaccante aggiunto.
Zebina 5: altra prestazione opaca per il francese, che sta diventando sempre più un peso per la retroguardia bianconera. Dispiace, perché potrebbe fare sfaceli se solo mantenesse una soglia di concentrazione anche soltanto discreta.
Legrottaglie 6: stavolta la partita è più dura del previsto, e in qualche occasione va in affanno di fronte alla velocità delle punte laziali. Merita però la sufficienza.
Chiellini 5,5: qualcosa in meno del compagno di reparto. E' sembrato leggermente più insicuro.
Molinaro 5: non ripete la fantastica prestazione di domenica scorsa, ma è giovane e la discontinuità fa parte dell'età.
Salihamidzic 6: si merita la sufficienza giusto perché è protagonista del gol di Trezeguet: praticamente il suo tiro in porta viene deviato alla fine dal francese. Però deve dare di più, soprattutto in quantità.
Nocerino 5: è la brutta copia del Nocerino a cui siamo abituati. Corre a vuoto e sbaglia palloni elementari, che per troppe volte rilancia in zone morte del campo. Forse ha bisogno di un pò di riposo.
Zanetti 7: se dovessimo valutare la mole di gioco costruita da Cristiano, il voto sarebbe insufficiente. E' sembrato infatti in difficoltà nel gestire il pressing e nel difendere la propria difesa. Ma dalla sua stanno i due lanci geniali e millimetrici di 40/50 metri, sempre a smarcare Alex Del Piero, che pesano come macigni sul computo finale della gara.
Nedved 5,5: come i suoi compagni di reparto ha faticato molto, forse troppo di fronte ad una squadra come la Lazio. Una tremenda capocciata con Scaloni, che gli spacca la fronte, lo costringe a uscire a fine primo tempo. --> Tiago 6: fa il trequartista, con alterni risultati.
Trezeguet 6: segna anche quando non dovrebbe. Segna sempre. E questo è quello che conta.
Del Piero 9,5: nel primo tempo corricchia a destra e a manca, studiando l'avversario. Nella rirpesa, applica lo studio alla pratica, risultando devastante. Fa due gol uno più bello dell'altro, che zittiscono il già timido tifo laziale. E quando la tripletta sembra cosa certa, Ledesma lo stende in area di rigore, senza che l'arbitro si degni di fermare il gioco per decretare il sacrosanto penalty. Non fa niente, va benissimo così. Uomo partita.
Il tabellino di Lazio-Juventus 2-3
ARBITRO: Brighi
NOTE: serata fredda, terreno in buone condizioni. Spettatori 20mila circa, angoli 7-2 per la Lazio, ammoniti Nocerino, Mudingaiy e Pandev per gioco falloso. Recupero: 1' e 3'
Tiri in porta: 9-4
Tiri fuori: 3-3
Assist: Mutarelli, Zanetti, Zanetti
Falli commessi: 12-19
Ammoniti: Mudingayi, Pandev, Nocerino
Corner: 8-2
Fuorigioco: 7-4
Il più falloso: Del Piero (6 falli)
Pubblicato da
Me
alle
02:28
0
commenti
Etichette: Editoriale, Editoriale Lazio-Juventus 2-3, Lazio-Juventus 2-3, Pagelle, Pagelle Lazio-Juventus2-3, Serie A 2007/2008, Tabellino, Tabellino Lazio-Juventus 2-3
sabato 15 dicembre 2007
Lazio-Juventus: le probabili formazioni
LAZIO (4-3-1-2)
Ballotta
Scaloni
Stendardo
Cribari
De Silvestri
Mudingayi
Ledesma
Mutarelli
Mauri
Pandev
Rocchi
Ballottaggio
nessuno
A disposizione: Muslera, Kolarov, Manfredini, Siviglia, Meghni, Firmani, Makinwa
Indisponibili: Del Nero, Diakite, Behrami, Zauri
Squalificati: nessuno
Diffidati: Pandev, Ledesma
JUVENTUS (4-4-2)
Buffon
Zebina
Legrottaglie
Chiellini
Molinaro
Salihamidzic
Nocerino
Zanetti
Nedved
Trezeguet
Del Piero
Ballottaggio
nessuno
A disposizione: Belardi, Grygera, Criscito, Birindelli, Tiago, Marchionni, Palladino
Indisponibili: Andrade, Camoranesi, Iaquinta
Squalificati: nessuno
Diffidati: Criscito
Pubblicato da
Me
alle
13:49
0
commenti
Etichette: Formazioni, Formazioni Lazio-Juventus, Juventus, Lazio-Juventus
venerdì 14 dicembre 2007
Il baby talento Albin Ekdal alla Juve
Dopo Mellberg, ecco un altro svedese alla corte di Ranieri. Si tratta di Albin Ekdal, diciottenne talentuoso centrocampista in forza al Brommapojkarna, società neopromossa nel campionato di Svezia.
Ekdal dovrebbe arrivare a Torino la prossima settimana per sottoporsi alle visite mediche, ma sicuramente tornerà in Svezia per terminare la stagione con la propria squadra, a cui andranno circa 1 milione di euro per il cartellino del ragazzo prodigio.
Bel colpo della Juventus, se si pensa che la società bianconera è riuscita a battere sul mercato due grandi multinazionali come Inter e Chelsea, che hanno invano cercato di acquistare più volte il giocatore.
A Torino smentiscono in molti, più per scaramanzia che per coerenza con i fatti, ma un'ulteriore conferma dell'affare giunge proprio dalla favolosa terra svedese. A parlare è Ola Danhard, direttore sportivo del Brommapojkarna:
"Mancano pochi dettagli e non sono preoccupato. Ekdal resterà con noi fino alla prossima primavera, per diplomarsi. Noi siamo orgogliosi di lui e felici che abbia l’opportunità di giocare in una delle squadre più grandi d’Europa".
Pubblicato da
Me
alle
16:21
0
commenti
Etichette: Acquisti, Albin Ekdal, Calciomercato, Dichiarazioni, Juventus, Ola Danhard
Brighi per Lazio-Juventus
Lazio-Juventus sarà trasmessa in diretta alle 20,30 da SkySport 1 (canale 201) e SkyCalcio 1 (canale 251).
Oltre a Camoranesi, la Juventus non potrà schierare un altro campione del mondo, vista l'assenza certa di Vincenzo Iaquinta, bloccato da un'influenza.
Pubblicato da
Me
alle
14:10
0
commenti
Etichette: Arbitro Lazio-Juventus, Christian Brighi, Infortuni, Juventus, Lazio-Juventus, Vincenzo Iaquinta
Aperto il settore ospiti dell'Olimpico per Lazio-Juventus
Il settore ospiti dello stadio Olimpico di Roma per la partita di sabato sera Lazio-Juventus è ufficialmente aperto ai tifosi bianconeri.
E' quindi possibile acquistare i biglietti per l'anticipo della 16a giornata di Serie A fino alle ore 19 di oggi, venerdì 14 dicembre, presso le ricevitorie Lottomatica di tutta Italia abilitate alla vendita dei biglietti per le gare di calcio.
Pubblicato da
Me
alle
14:05
0
commenti
Etichette: Biglietti, Biglietti Lazio-Juventus, Comunicazioni di servizio, Lazio-Juventus
VIDEO GOL REAL MADRID-LAZIO 3-1
Ecco il video dell'ultima gara ufficiale giocata dalla Lazio, prossimo avversario della Juventus in campionato.
Pubblicato da
Me
alle
10:39
0
commenti
Etichette: Champions League 2007/2008, Gol Baptista, Gol Pandev, Gol Raul, Gol Robinho, Real Madrid-Lazio 3-1, Video gol, Video gol Real Madrid-Lazio 3-1
Del Piero: Nonostante le panchine, non lascerò mai la Juve
"Credo allo Scudetto, siamo sopravvissuti anche alla Serie B e non ci arrendiamo mai. Non firmerei per un posto in Champions League, voglio giocarmi il campionato. Non mi fa piacere stare in panchina, ma mi sto adeguando alla situazione e da capitano devo dare l'esempio. Non c'è nessuna differenza tra le esclusioni di Capello e quelle di Ranieri. Il mio futuro? Champions, Europei, Mondiali e voglio arrivare a 250 gol. Non lascerò mai la Juve, anche se volevo farlo dopo l'infortunio del '98. E senza Lippi sarei finito al Parma".
Pubblicato da
Me
alle
10:34
0
commenti
Etichette: Alessandro Del Piero, Dichiarazioni, Juventus
Auguri Boumsong!
Oggi è il compleanno di Jean-Alain Boumsong, che festeggia 28 anni. Tanti auguri al francese, quindi, che spera presto di ritornare in campo.
Pubblicato da
Me
alle
10:32
0
commenti
Etichette: Compleanno Jean-Alain Boumsong, Jean-Alain Boumsong, Juventus
mercoledì 12 dicembre 2007
Camoranesi out fino a metà gennaio
Mauro Camoranesi è stato sottoposto questa mattina a una risonanza magnetica nucleare che ha confermato la diagnosi stilata ieri dallo staff medico della Juventus. Il giocatore ha riportato una distrazione muscolare al terzo superiore del retto femorale destro e dovrà dunque osservare un periodo di riposo. Alla ripresa degli allenamenti dopo la pausa natalizia verranno valutate le sue condizioni con una nuova risonanza magnetica. Mauro dovrebbe poter riprendere la preparazione con il gruppo alla metà o alla fine di gennaio.
Pubblicato da
Me
alle
18:55
1 commenti
Etichette: Infortuni, Juventus, Mauro Camoranesi
Mellberg: Non posso negare contatti con la Juve
Ancora non c'è la dichiarazione ufficiale da parte della Juventus, né tantomeno quella dell'Aston Villa, ma con una buona dose di certezza Olof Mellberg firmerà un contratto con la squadra bianconera già a gennaio. Alla notizia data per sicura da Tuttosport, già ormai una settimana fa, del passaggio a parametro zero del difensore svedese alla corte di Ranieri, è lo stesso Mellberg oggi a confermarne in qualche maniera i caratteri:
"Non posso negare i contatti con la Juventus..."
Queste le parole rilasciate dal giocatore dei Villans al Daily Mirror, quotidiano inglese che come Tuttosport dà per scontato il suo trasferimento alla Juventus. Qui potete trovare l'articolo originale.
Pubblicato da
Me
alle
12:53
0
commenti
Etichette: Calciomercato, Dichiarazioni, Juventus, Olof Mellberg
martedì 11 dicembre 2007
Notizie dall'infermeria
Mauro Camoranesi: non c'è pace in questa stagione per l'italo-argentino, alle prese stavolta con un fastidio muscolare. I medici parlano di lesione muscolare al terzo superiore del retto femorale destro, ma la conferma definitiva verrà dalla risonanza magnetica nucleare di domani mattina. Le previsioni per un suo rientro in campo non sono ottimistiche: molto probabilmente sarà arruolabile soltanto dopo le vacanze natalizie.
Cristian Molinaro: dopo la pallonata rimediata nella partita di domenica scorsa contro l'Atalanta, il terzino sinistro è stato operato questo pomeriggio alla mano destra, per diminuire la zona fratturata. Intervento perfettamente riuscito, grazie all'abilità del prof. Quaglia. Quasi certo il suo utilizzo già contro la Lazio.
Gianluigi Buffon: il fastidio accusato dal numero uno bianconero alla spalla destra è vistosamente diminuito in giornata. Ogni allarme è dunque superfluo.
Pubblicato da
Me
alle
18:02
0
commenti
Etichette: Cristian Molinaro, Gigi Buffon, Infortuni, Juventus, Mauro Camoranesi
I numeri juventini dopo Juventus-Atalanta 1-0
1: i gol stagionali di Pavel Nedved. Il ceco ha scelto il momento giusto per sbloccarsi. Contro l’Atalanta è stato un tiro da tre punti. Ora sono 56 le reti realizzate in maglia bianconera.
2: i bianconeri sempre presenti in campionato. Si tratta di Buffon e Trezeguet. Assenti in Coppa Italia a Empoli hanno invece fermato il computo delle presenze totali e sono stati raggiunti, a quota 16, da Nocerino. Segue Del Piero a 15.
3: i gol subiti all’Olimpico. La Juventus ha la difesa meno battuta in casa. Nelle ultime 6 gare, Buffon è stato battuto solo dall’intersita Cruz. Con 13 totali, i bianconeri sono secondi anche nella classifica generale. Raggiunta la Fiorentina, solo l’Inter ha fatto meglio con 8.
11: i gol in campionato di David Trezeguet. Il francese è andato più volte vicino al gol con l’Atalanta e solo per poco non ha incrementato lo score. Si avvicinano i rivali per la classifica cannonieri. Anche grazie al gol nel recupero, Ibrahimovic è salito a 9.
30: i gol segnati in campionato. L’attacco bianconero è il terzo, dietro a quelli di Inter e Roma che hanno approfittato dei recuperi di mercoledì scorso per operare il sorpasso. Juventus seconda anche nella classifica dei gol casalinghi: 20 contro i 21 dell’Inter (7 dei quali realizzati nelle ultime due partite)
30: le vittorie casalinghe contro l’Atalanta nei campionati a girone unico. Comprese anche quelle ottenute a Bergamo, il conto sale a 48. Il totale reti è ora di 160 a 75.
260: le presenze in bianconero di Gianluigi Buffon. Un bottino così distribuito: Serie A 168, Serie B 37, Coppa Italia 7, Supercoppa Italia 2, Champions League e preliminari 79.
300: le presenze in Serie A di Pavel Nedved. Ben distribuite tra le 162 con la Juventus e 138 con la Lazio. Un traguardo festeggiato con un gol dei suoi che è valsa la vittoria sull’Atalanta.
Pubblicato da
Me
alle
10:00
0
commenti
Etichette: Juventus, Juventus-Atalanta 1-0, Numeri, Numeri Juventus-Atalanta 1-0
lunedì 10 dicembre 2007
Giovinco: La delusione di lasciare la Juve c'è stata
"Contro il Cagliari era importante vincere e ci siamo riusciti. Sono contento per Nicola Pozzi, quattro gol tutti in una volta non si vedevano da tempo. La delusione di passare dalla Juventus all'Empoli c’è stata, ma solo per aver lasciato un grande club e la mia famiglia. Tuttavia ritengo di aver fatto la scelta giusta perché qui ad Empoli i giovani crescono bene. La mia statura? Ormai ci ho fatto l’abitudine, ma i piccoletti possono far bene. Nel calcio italiano ci sono molti esempi, anche nel passato recente. Il paragone con Zola? Mi onora, anche perché Zola lo vedo nell’Under 21 ed è stato un giocatore immenso. L’accostamento, comunque, non ci sta perché io ho ancora tanto da dimostrare".
Pubblicato da
Me
alle
16:49
0
commenti
Etichette: Dichiarazioni, Juventus, Sebastian Giovinco
domenica 9 dicembre 2007
VIDEO INTERVISTA a Molinaro dopo Juventus-Atalanta 1-0
Pubblicato da
Me
alle
20:26
0
commenti
Etichette: Cristian Molinaro, Juventus, Juventus-Atalanta 1-0, Videointervista a Molinaro, Videointerviste
VIDEO INTERVISTA a Ranieri dopo Juventus-Atalanta 1-0
Pubblicato da
Me
alle
20:23
0
commenti
Etichette: Claudio Ranieri, Juventus, Juventus-Atalanta 1-0, Videointervista a Ranieri, Videointerviste
VIDEO GOL JUVENTUS-ATALANTA 1-0 Telecronaca Pierluigi Pardo
Pubblicato da
Me
alle
20:21
0
commenti
Etichette: Gol Nedved, Juventus, Pierluigi Pardo, Serie A 2007/2008, Video gol, Video gol Juventus-Atalanta 1-0
Juventus-Atalanta 1-0: editoriale, pagelle e tabellino
L'editoriale di Juventus-Atalanta 1-0
E' stata un partita dura e sofferta quella vinta oggi dalla Juventus contro un'Atalanta mai arrendevole. E proprio quando gli uomini di Del Neri pensavano di aver strappato un ottimo pareggio all'Olimpico di Torino, è apparsa come per magia la chioma bionda di Pavel Nedved che con una bordata delle sue ha regalato tre punti insperati al popolo bianconero, rosicchiandone due alla Roma e rimanendo in qualche modo in scia Inter. Uno a zero e tutti a casa.
Le pagelle di Juventus-Atalanta 1-0
JUVENTUS
Buffon 6,5: come al solito non fa errori e detta legge nella sua area di rigore. Neutralizza un bel tiro di Floccari nel primo tempo ed esce alla perfezione ogni qualvolta ce n'è bisogno.
Zebina 5,5: quello che fa di buono lo annulla puntualmente con qualche giocata sconclusionata e fuori dalla comprensione umana. Come quando impazzisce e a gioco fermo spara il pallone in tribuna, rimediando una sacrosanta ammonizione. Veramente mi è difficile capirlo.
Legrottaglie 6,5: non perde un colpo il pugliese difensore della Juve, ormai quotatissimo per una convocazione azzurra ai prossimi Europei.
Chiellini 6: lui ha già conquistato Donadoni, e anche oggi ha dato dimostrazione di essere molto difficile da superare.
Molinaro 7,5: stavolta la palma del migliore in campo non gliela leva nessuno. Attentissimo in difesa, è straripante quando si sovrappone con insistenza e potenza fisica a Nedved. Fa su è giù per tutta la partita, sfornando cross e assist agli attaccanti juventini. Uomo partita.
Palladino 5: la peggior partita della stagione per il fantasista campano. Non ne imbrocca una: prova il numero quando è impossibile riuscirvi, mentre fa la giocata semplice ed elementare quando è il momento di tentare il dribbling o il cambio di passo. Giornata storta. --> Marchionni 5,5: viene inserito per dare maggior vivacità sulla fascia destra, ma non vi riesce affatto.
Nocerino 7: sembra il Gattuso vecchia maniera, quello che correva con la bava alla bocca appresso a tutti gli avversari, facendo a volte torello da solo. Il suo apporto al centrocampo in termini di quantità è davvero prezioso e in un paio di occasioni ha letteralmente salvato la propria difesa, però deve lavorare sui fondamentali, perché sono molti i passaggi che sbaglia.
Zanetti 6,5: è il metronomo della squadra e i suoi compagni sanno quanto è importante nelle'economia del gioco, affidandogli la maggior parte dei palloni.
Nedved 7: sembrava la solita partita giocata così e così dal ceco in questo campionato un pò grigio. Poi con l'entrata in campo di Del Piero si è trasformato di colpo in guerriero cinico e implacabile, ridiventando la "furia ceca" che noi tutti ricordiamo con passione: pallone sradicato dai piedi di un avversario e botta imparabile all'angolino, per un gol che vale tre punti. Decisivo. --> Tiago sv.
Iaquinta 5,5: come Palladino gioca la peggior partita della stagione. Ma rispetto al compagno si muove di più e sembra più concentrato, pur non arrivando alla sufficienza. --> Del Piero 6,5: accende la luce con sprazzi di pura classe, come quando lancia Trezeguet a occhi chiusi o tira punizioni sublimi, che il bravo Coppola, almeno in un'occasione, disinnesca con un miracolo.
Trezeguet 6,5: stavolta non gli riesce di segnare, soprattutto per sfortuna piuttosto che per demerito. Ad ogni modo, è l'unico giocatore pericoloso della Juventus per circa 60 minuti. In area la prende sempre lui.
ATALANTA
Coppola 6,5: è insuperabile finché Nedved non si ricorda di avere un tiro imparabile per la maggior parte dei portieri: sul gol non può fare nulla.
Capelli 4,5: in costante balia di Nedved, ma soprattutto di Molinaro che lo asfalta più volte in velocità e potenza fisica. Peggiore in campo. --> Belleri sv.
Carrozzieri 6,5: buona partita per l'arcigno difensore nerazzurro, sempre pronto a far pesare i propri chili e la propria stazza.
Pellegrino 6: gioca abbastanza bene, ma viene graziato dall'arbitro quando, già ammonito, entra a martello sulle gambe di Nocerino.
Bellini 6: è il capitano della squadra e ci si aspetta qualcosina in più in termini caratteriali. Sufficienza meritata, però.
Ferreira Pinto 5,5: non ripete la devastante prestazione contro il Napoli, perché la Juve non è il Napoli. In affanno su Molinaro e Nedved.
De Ascentis 6: niente di più che una partita sufficiente.
Guarente 6: ha stoffa il ragazzo, però deve crescere in personalità. --> Tissone sv.
Padoin 6: era l'enfant prodige del vivaio atalantino, purtroppo per lui si è un pò perso per strada. Tuttavia, non ha accusato il colpo di giocare contro la Juventus. --> Langella sv.
Doni 6: l'estro e il genio sono tutti dalla sua parte, e spesso i compagni sembrano dimenticarselo. Un pò troppo nervoso.
Floccari 6,5: il migliore dei suoi insieme a Coppola, sforna una partita giocata con l'argento vivo addosso. Adesso che l'ombra di Zampagna è lontana, ha più libertà di mettere in mostra le proprie doti: protezione della palla e rapidità di calcio.
Il tabellino di Juventus-Atalanta 1-0
Tiri in porta: 7-3
Tiri fuori: 8-6
Falli commessi: 19-14
Ammoniti: Zebina, Nedved, Pellegrino, Carrozzieri, Doni
Corner: 6-5
Fuorigioco: 2-3
I più fallosi: Legrottaglie, Nocerino, Padoin (3 falli)
Pubblicato da
Me
alle
19:38
0
commenti
Etichette: Editoriale, Editoriale Juventus-Atalanta 1-0, Juventus-Atalanta 1-0, Pagelle, Pagelle Juventus-Atalanta 1-0, Serie A 2007/2008, Tabellino, Tabellino Juventus-Atalanta 1-0
Juventus-Atalanta: le probabili formazioni
JUVENTUS (4-4-2)
Buffon
Zebina
Legrottaglie
Chiellini
Molinaro
Palladino
Nocerino
Zanetti
Nedved
Iaquinta
Trezeguet
Ballottaggio
Indisponibili: Andrade, Camoranesi, Grygera
Carrozzieri
Capelli
Bellini
Tissone
Guarente
Langella
Ballottaggio
Guarente 60% De Ascentis%
Pubblicato da
Me
alle
10:49
0
commenti
Etichette: Formazioni, Formazioni Juventus-Atalanta, Juventus, Juventus-Atalanta
sabato 8 dicembre 2007
Ranieri vuole Lampard al posto di Tiago e Almiron
La Juventus ha assoluto bisogno di un regista di centrocampo che sappia prendere in mano il gioco della squadra e che riesca a rendersi pericoloso sotto porta.
Tiago e Almiron hanno miseramente steccato nel giorno del loro rilancio, disputando una pessima gara contro l'Empoli in Coppa Italia. Mentre Tiago è parso spaesato per l'intero match senza mai dare segni di scossa, l'argentino non è mai riuscito a trovare la giusta collocazione in campo ed è stato anche spedito fuori anzitempo dall'arbitro Farina.
Occorre dunque tornare sul mercato per rendere il settore mediano del campo, che riveste un'importanza critica nell'economia della gara, all'altezza di una squadra di vertice. Gli unici elementi che finora hanno confermato di essere degni della casacca bianconera sono Zanetti e Nocerino, oltre ovviamente a Camoranesi e Nedved che però non sono da considerarsi centrocampisti centrali. Zanetti e Nocerino, dicevamo, ossia due giocatori soprattutto d'impostazione difensiva e di rottura di gioco piuttosto che di creazione e fantasia. In altre parole alla Juve manca un trequartista, un tipo di giocatore dalle giocate geniali e imprevedbili.
Mister Ranieri vorrebbe fortemente in rosa Frank Lampard, che arriverebbe a giugno a parametro zero. Il forte centrocampista inglese è stufo del Chelsea e con l'addio di Mourinho le chance di vederlo indossare un'altra maglia sono altissime. La Juventus ieri ha contattato il giocatore e ha messo sul piatto della bilancia un contratto triennale da 5,5 milioni di euro. Troppo poco: il giocatore ne chiede almeno uno in più. Vedremo se Secco aprirà ancora di più il portafogli dell
a società oppure preferirà salutare cordialmente Lampard con tutta Londra.
Personalmente punterei tutto su Rafael Van Der Vaart, attualmente in forza all'Amburgo, oppure su Diego, del Werder Brema. Non che Lampard sia meno bravo, ma sicuramente è più anziano, e con l'acquisto di uno tra Van Der Vaart e Diego la Juventus avrebbe il ruolo coperto per almeno 7-8 anni. Il caso Zidane docet.
Pubblicato da
Me
alle
12:43
0
commenti
Etichette: Calciomercato, Diego, Frank Lampard, Rafael Van Der Vaart, Sergio Almiron, Tiago Mendes
venerdì 7 dicembre 2007
Orsato per Juventus-Atalanta
Per la partita di domenica pomeriggio tra Juventus e Atalanta è stato designato l'arbitro Daniele Orsato di Schio.
Il match sarà visibile in diretta alle ore 15.00 su SkyCalcio 1, canale 251. Per i biglietti potete consultare questo post.
I precedenti di orsato con la Juventus: nessuno
Pubblicato da
Me
alle
22:53
0
commenti
Etichette: Arbitro Juventus-Atalanta, Daniele Orsato, Juventus, Juventus-Atalanta