JUVENTUS (4-4-2)
Ballottaggio
Tiago 60% Almiron 40%
A disposizione: Belardi, Birindelli, Salihamidzic, Olivera, Camoranesi, Almiron, Del Piero
Indisponibili: Andrade, Boumsong
Squalificati: Legrottaglie, Chiellini, Nocerino, Nedved
Diffidati: Nedved
EMPOLI (3-5-1-1)
Ballottaggio
Vannucchi 80% Pozzi 20%
A disposizione: Bassi, Iacoponi, Abate, Giacomazzi, Giovinco, Volpato, Pozzi
Indipsonibili: Vanigli, Buscé, Adani, Pratali
Squalificati: nessuno
Diffidati: Saudati, Giacomazzi
mercoledì 31 ottobre 2007
Juventus-Empoli, diretta tv SkyCalcio 1 (canale 251): le probabili formazioni
Pubblicato da
Me
alle
17:27
1 commenti
Etichette: Formazioni, Formazioni Juventus-Empoli, Juventus, Juventus-Empoli
martedì 30 ottobre 2007
Claudio Ranieri prima di Juventus-Empoli
Claudio Ranieri è pronto a rientrare in panchina, dopo la gara Napoli-Juventus passata in tribuna per squalifica. E nelle dichiarazioni di oggi ha mostrato un'accesa voglia di ripartire, come se la sconfitta di sabato scorso non ci fosse stata, ammonendo chi già pensa al match contro l'Inter del 4 novembre. Ora tocca all'Empoli, poi si penserà all'Inter. Come dargli torto?
"L’ho detto anche prima di Napoli, tre punti sono sempre tre punti, indipendentemente dall’avversario, ai nerazzurri penseremo dopo. Dobbiamo concentrarci su questa partita contro l’Empoli che sarà difficile, ma che dobbiamo vincere. Troviamo una squadra che sa giocare sull’avversario, sa quando rallentare il gioco e quando andare in verticale con accelerazioni improvvise. E’ reduce da una grandissima partita con il Milan e domenica non meritava di perdere con l’Atalanta".
E sulle assenze di Nedved, Legrottaglie, Chiellini e Nocerino per squalifica, dichiara:
"Non voglio più pensarci, una squadra di calcio deve subito pensare alla prossima partita. Viste le immagini, c’è poco da dire e i cartellini fanno parte del gioco. Ho una rosa valida, un gruppo compatto e unito. Chi giocherà farà bene".
Pubblicato da
Me
alle
23:15
0
commenti
Etichette: Claudio Ranieri, Dichiarazioni, Juventus, Juventus-Empoli
Mellberg e Zamparini alimentano il calciomercato della Juventus
Sono due le indiscrezioni emerse nella mattinata in merito al calciomercato della Juventus.
La prima riguarda l'interesse della società bianconera nei confronti di Olof Mellberg, difensore centrale in forza attualmente all'Arsenal. Mellberg, infatti, lascerà con molta probabilità la squadra di Birmingham a giugno, quando il suo contratto sarà scaduto. Il trentenne nazionale svedese, dunque, è uno di quei preziosi giocatori da poter prendere a parametro zero, che consentono di ampliare la rosa senza investire e rischiare sul piano economico.
L'altra indiscrezione fa riferimento a una dichiarazione rilasciata da Maurizio Zamparini, il presidente del Palermo, e riportata oggi su Tuttosport:
"Barzagli era della Juve, ma Ranieri l'ha bocciato".
Sarà vero? O è solo una delle istrioniche uscite del presidente palermitano?
Pubblicato da
Me
alle
10:43
1 commenti
Etichette: Calciomercato, Dichiarazioni, Juventus, Maurizio Zamparini, Olof Mellberg
Legrottaglie firma fino al 2010
Nicola Legrottaglie ha firmato il rinnovo del contratto con la Juventus, dopo un colloquio con Alessio Secco avvenuto ieri sera. Il difensore resterà in bianconero, salvo imprevisti, fino al 2010.
Un altro traguardo, dunque, raggiunto da Legrottaglie, che in questo inizio stagione si è tolto già parecchie soddisfazioni.
Da una situazione in cui era il primo nella lista dei giocatori da vendere, con gli infortuni di Andrade e Boumsong si è ritrovato suo malgrado titolare nella difesa della Juventus, disputando prestazioni da Nazionale e diventando inamovibile al fianco di Chiellini. Ora è arrivato anche il prolungamento del contratto, che innalza ancor di più il morale del barese.
Pubblicato da
Me
alle
10:34
0
commenti
Etichette: Contratto Legrottaglie, Juventus, Nicola Legrottaglie
I numeri juventini dopo Napoli-Juventus 3-1
1: le presenze stagionali di Marchionni. Il centrocampista ha finalmente messo alle spalle l’infortunio. Solo i portieri Vanstrattan e Novembre non hanno ancora collezionato presenze stagionali. Per il centrocampista, gettone numero 130 in Serie A.
3: i bianconeri sempre scesi in campo. Si tratta di Buffon, Nocerino e Trezeguet. Non solo hanno preso parte a tutte le 9 gare di Serie A, ma anche a quella di Coppa Italia. Almeno la serie del centrocampista è destinata a fermarsi, vista la squalifica che lo attende per la gara con l’Empoli.
5: i rigori subiti dalla Juventus da inizio campionato. Il conto sale a 6 contando anche la gara di Coppa Italia a Parma (anche allora fu Bergonzi a decretarlo). A Napoli, per la seconda volta, ne sono stati fischiati 2 nella stessa partita, proprio come a Cagliari. A completare il quadro, quello di Firenze. Dopo i bianconeri, ci sono Roma, Genoa, Torino e Livorno, che di rigori ne hanno subiti 3.
7: i gol in campionato di David Trezeguet. Il bomber francese non ha segnato, così come gli altri leader dei cannonieri Ibrahimovic e Totti.
10: le reti subite in campionato. Di queste, ben 5 sono arrivate su calcio di rigore. Il napoletano Gargano ha trovato un gol su azione che Buffon non subiva dalla gara con la Roma.
17: gli anni di imbattibilità, in campionato, a Napoli. L’ultima sconfitta al San Paolo fu firmata da una doppietta di Maradona (finì 3-1, di Francini e De Agostini le altre reti). Era il 25 marzo 1990.
18: i gol segnati in campionato. L’attacco bianconero resta in secondo più prolifico. Davanti c’è solo la Roma con 20.
19: le gare di imbattibilità in trasferta in Serie A. Si ferma una serie iniziata all’indomani dell’ultima sconfitta, risalente al campionato 2005/06, un 3-1 in casa del Milan.
137: i gol di Del Piero in Serie A. Il capitano supera Vieri e si avvicina a Chiesa (138) e Montella (139). In testa resta Totti con 158. In totale, in bianconero, sono 220.
160: le presenze in Serie A con la Juventus di David Trezeguet. Erano 151 prima dell’inizio del torneo in corso, il francese è sempre stato presente fino ad ora.
200: i gol segnati dalla Juventus contro il Napoli nei campionati a girone unico. Una firma prestigiosa come quella di Alessandro Del Piero. La prima in assoluto fu… di un napoletano. Tal Biagio Zoccola, che infilò la propria porta nella gara del 6 ottobre 1929, finita 3-2 per i bianconeri. Un’autorete storica: la prima nella storia del campionato.
330: le presenze in A di Gigi Buffon. Il portierone sta per parificare quelle con il Parma (168) e quelle con la Juventus, che al momento sono 162.
527: le presenze in bianconero di Alessandro Del Piero. Il capitano si avvicina è ad una sola lunghezza da Beppe Furino e le sue 528. In testa resta Gaetano Scirea a 552.
Pubblicato da
Me
alle
10:29
0
commenti
Etichette: Juventus, Napoli-Juventus 3-1, Numeri, Numeri Napoli-Juventus 3-1
lunedì 29 ottobre 2007
Dopo Bergonzi, tocca a Celi
Sarà Domenico Celi di Campobasso l'arbitro di Juventus-Empoli, la decima gara di Serie A che si svolgerà mercoledì 31 ottobre allo Stadio Olimpico di Torino alle 20.30.
La diretta sarà trasmessa su Sky Calcio1, canale 251.
I precedenti di Celi con la Juventus: 2
Vittorie: 1 (Juventus-Reggina 4-0 2007/2008)
Pareggi: 1
Pubblicato da
Me
alle
12:35
0
commenti
Etichette: Arbitro Juventus-Empoli, Domenico Celi, Juventus, Juventus-Empoli
Anticipi e posticipi dalla decima alla diciassettesima giornata
La Lega Calcio ha aggiornato gli anticipi e i posticipi della Serie A per tutto il 2007. La Juventus giocherà alle 20.30 ben 5 volte su 8, contro Empoli, Inter, Palermo, Milan e Lazio, per quello che si presenta come un vero tour de force per Del Piero e compagni.
Di seguito, il programma completo delle partite della Juventus dalla X giornata (la prossima) alla XVII.
X giornata, Juventus-Empoli, mercoledì 31 ottobre, ore 20.30
XI giornata, Juventus-Inter, domenica 4 novembre, ore 20.30
XII giornata, Parma-Juventus, domenica 11 novembre, ore 15
XIII giornata, Juventus-Palermo, domenica 25 novembre, ore 20.30
XIV giornata, Milan-Juventus, sabato 1 dicembre, ore 20.30
XV giornata, Juventus-Atalanta, domenica 9 dicembre, ore 15
XVI giornata, Lazio-Juventus, sabato 15 dicembre, ore 20.30
XVII giornata, Juventus-Siena, domenica 23 dicembre, ore 15
Pubblicato da
Me
alle
12:27
0
commenti
Etichette: Anticipi e posticipi, Juventus, Lega Calcio, Serie A 2007/2008
domenica 28 ottobre 2007
Napoli-Juventus 3-1: l'editoriale di Tuttosport
L'avevo detto, è successo, si è ripetuto: nel dubbio, contro la Juve. Ma Bergonzi ha fatto di più, di peggio. Ha fatto di meglio, naturalmente, solo per Collina e il resto dell’Italia antibianconera, in giubilo se si danneggia l’odiata nemica. Il presunto direttore di gara, prima di tutto è riuscito ad inventare un calcio di rigore per inesistente fallo di Chiellini sul cascatore Lavezzi, scuola argentina, una sicurezza in materia di funambolismo e accentuazione del nulla. Poi, non contento, l’arbitrino, spinto dall’entusiasmo del generoso pubblico del San Paolo, autentico uomo in più, ha stabilito un fantastico-bis: altro rigore, stavolta per tuffo simulatorio, dell’ex Zalayeta con Buffon in uscita. Né il portiere ha toccato l’attaccante, né viceversa. Niente di niente. Dunque, secondo i parametri colliniani, calcio di rigore e, per soprammercato, cartellino giallo a Buffon.
A Napoli è finita 3-1, anche se le persone serie, leali e sportive (tra le quali non posso certo annoverare il tartufesco Reja, del quale, in passato, avevo apprezzato ben altra tempra) dovrebbero considerare la partita finita 1-1 (prima Del Piero e subito dopo Gargano). Al più tardi quando Trezeguet ha colpito il palo di testa e Del Piero ha spropositato alto sulla traversa (errore gravissimo, non ci sono scuse).
Non so che confronto si sarebbe sviluppato dall’onesto 1-1 in avanti, ma tutti hanno visto cosa è successo nel giro dei sette successivi minuti. Bergonzi ha deciso chi (il Napoli) e come avrebbe dovuto vincere. Francamente non riesco a capire cronisti e opinionisti televisivi (soprattutto i secondi in verità), che hanno lodato la prova del Napoli, assegnandogli il merito della vittoria. Se, infatti, Bergonzi non fosse stato più decisivo di Reja, come avrebbero potuto vincere gli azzurri tirando una sola volta in porta? Mi chiedo, poi, dove risieda la qualità del gioco di una squadra che in oltre novanta minuti ha segnato un gol (e nessuno glielo tocca) e realizzato due calci di rigore frutto di altrettante allucinazioni. Ha ben ragione il vecchio amico Gianmaria Gazzaniga (auguri) quando definisce la critica italiana popolata di “mandolinari”, avvezzi al vizio atavico di lisciare il pelo ai vincitori, a prescindere dal modo in cui essi approdano al successo.
Il comportamento di Bergonzi è gravissimo non solo per l’adulterazione del risultato e il danno provocato, ma perché i suoi errori introducono nella maniera peggiore la settimana che porta a Juve-Inter (domenica sera all’Olimpico di Torino). Noi, come già dimostrato in parole e opere, manterremo sempre il nostro impegno morale e intellettuale di contenere il calcio dentro i livelli di una civile accettazione della sconfitta, senza lasciare nemmeno un pertugio a rivendicazioni che non siano esclusivamente quelle del campo. Tuttavia questa volta è davvero improbo persuadere il popolo juventino di non trovarsi al centro di una scientifica macchinazione. Proprio quando la classifica aveva certificato che i bianconeri e non altri avevano il diritto di ritenersi l’anti-Inter, è piombato Bergonzi ristabilendo le distanze.
Oggi si invoca il caso. Un anno e mezzo fa, invece, fu allestita Calciopoli. Tra i cui protagonisti ce n’è uno incomprensibilmente premiato con il ruolo di designatore arbitrale.
Pubblicato da
Me
alle
20:15
3
commenti
Etichette: Editoriale Tuttosport, Giancarlo Padovan, Juventus, Napoli-Juventus 3-1
Napoli-Juventus 3-1: le pagelle di Tuttosport
NAPOLI
Iezzo 6
Cupi 5
Cannavaro 6
Domizzi 6,5
Garics 6
Blasi 7
Gargano 7,5
Hamsik 6
Savini 5,5
Zalayeta 5,5
Lavezzi 7
Contini sv
Sosa sv
JUVENTUS
Buffon 6
Grygera 5,5
Legrottaglie 6,5
Chiellini 6
Salihamidzic 6
Nocerino 6
Almiron 5
Molinaro 6
Palladino 6,5
Trezeguet 6,5
Del Piero 5,5
Marchionni sv
Tiago sv
Iaquinta sv
ARBITRO
Bergonzi 0
Pubblicato da
Me
alle
20:08
0
commenti
Etichette: Juventus, Napoli-Juventus 3-1, Pagelle Tuttosport
Napoli-Juventus 3-1: le dichiarazioni di Palladino, Trezeguet, Legrottaglie, Molinaro e Buffon
Raffaele Palladino:
"E' una cosa scandalosa. Se vado avanti faccio solo danni".David Trezeguet:
"I due rigori non meritano neppure di essere commentati, è molto chiaro quanto è successo. Siamo dispiaciuti perché avevamo fatto il massimo e fino all’1-1 avevamo fatto un’ottima gara. Eravamo andati in vantaggio e preso il gol per un nostro errore. Comunque pensiamo all’Empoli e guardiamo avanti".Nicola Legrottaglie:
"Siamo sconcertati, lavoriamo tutta la settimana, poi capitano queste cose. Le giornate storte possono capitare a tutti e oggi è capitata a Bergonzi. Mi dispiace anche per il gol dell’1-1, ci hanno bucato centralmente, una cosa che a noi non capita mai. Forse non eravamo troppo concentrati".
Cristian Molinaro:
"Due rigori incredibili. Soprattutto il primo, parla la dinamica da sola. Il pallone, colpito da Chiellini, si è fermato".Gianluigi Buffon:
"Non dico nulla, ma siamo ottimisti per il futuro..."
Pubblicato da
Me
alle
17:42
0
commenti
Etichette: Cristian Molinaro, David Trezeguet, Dichiarazioni, Gigi Buffon, Juventus, Napoli-Juventus 3-1, Nicola Legrottaglie, Raffaele Palladino
Cobolli Gigli dopo Napoli-Juventus 3-1: Non possiamo essere trattati così
Il presidente della Juventus Giovanni Cobolli Gigli si sfoga ai microfoni di Sky, dopo l'inetta prestazione dell'arbitro Bergonzi, pur con la consueta lucidità d'espressione:
"Non crediamo di essere perseguitati o che qualcuno ce l’abbia con noi, ma quello che è successo stasera è assolutamente inaccettabile. Anche i tifosi del Napoli che erano a fianco a me in tribuna si sono accorti che quei due episodi non erano da rigore. Mi domando come abbia fatto l’arbitro a non vedere e i suoi assistenti a non aiutarlo. A Cagliari, per esempio, era stato bravo il collaboratore a far cambiare idea al direttore di gara. Noi vogliamo essere giudicati solo per quello che succede in campo. Siamo andati in B e siamo tornati, non possiamo essere trattati così. Questi tre punti non ce li ridarà più nessuno. Spero che nel Palazzo qualcuno abbia visto perché gli arbitri hanno bisogno di più tranquillità quando vengono a dirigere le nostre partite".
Pubblicato da
Me
alle
10:50
0
commenti
Etichette: Dichiarazioni, Giovanni Cobolli Gigli, Juventus, Napoli-Juventus 3-1
VIDEO NAPOLI-JUVENTUS 3-1, Telecronaca di Fabio Caressa
Pubblicato da
Me
alle
01:21
0
commenti
Etichette: Fabio Caressa, Gol Del Piero, Gol Domizzi, Gol Gargano, Juventus, Napoli-Juventus 3-1, Serie A 2007/2008, Video gol, Video gol Napoli-Juventus 3-1
sabato 27 ottobre 2007
Napoli-Juventus 3-1: pagelle e tabellino
NAPOLI
Iezzo 6,5: risponde bene ad alcune bordate dalla distanza e prova a fare il miracolo sul tap-in vincente di Del Piero, riuscendoci solo per metà.
Cupi 6: gioca concentrato a non sbagliare e a fare da spalla agli altri due centrali di reparto.
Cannavaro 6,5: buona prestazione, condita da ottimi anticipi sugli attaccanti della Juventus.
Domizzi 7: fino ai rigori non offre garanzie tanto quanto Cannavaro, ma si dimostra freddissimo davanti a Sua Maestà Buffon, calciando a sinistra il primo penalty e a destra il secondo. E non è poco.
Garics 6: si preoccupa soprattutto ad attaccare e lascia qualche spazio di troppo in difesa. Non sempre preciso sui cross. --> Contini sv.
Hamsik 5: non si capisce quali sono i suoi compiti in mezzo al campo. Invisibile per tutta la gara.
Gargano 7,5: un metro e 68 di energia pura! Lotta per tutta la gara con grande quantità e qualità. Buca Buffon dopo una splendida incursione nell'area di rigore bianconera. Il suo sinistro è tremendo.
Blasi 9: davvero impressionante. Gioca la partita della vita, contro la sua ex squadra. Raddoppia sempre, anche quando non ce n'è bisogno, a dimostrazione di un'ottima forma fisica. Da nazionale. Uomo partita.
Savini 6: senza infamia e senza lode.
Zalayeta 7: il Napoli non può prescindere da lui. Prezioso come nessun altro nel reparto offensivo, tiene palla, suggerisce, colpisce di testa e va al tiro. In più guadagna anche il secondo rigore, tuffandosi alla grande, manco fosse Inzaghi, sull'uscita di Buffon. Tutto fa brodo. --> Sosa sv.
Lavezzi 6,5: è dotato di buona tecnica, ma soprattutto è veloce nella preparazione delle azioni in essere. Che debba dribblare, offrire assist o concludere lo fa sempre a velocità supersonica. Guadagna anche lui un rigore, che non avrebbe neanche concesso un De Santis dei bei tempi, a parti invertite. A tutto c'è un limite. --> Calaiò sv.
JUVENTUS
Buffon 6: para con attenzione un paio di tiri ed è attento nelle uscite. Come sempre, d'altronde. Capitola sul tiro di Gargano e sui due rigori inventati da Bergonzi.
Grygera 6: occupa un ruolo che è a metà tra il terzino destro e il centrale aggiunto. Solita dedizione alla causa. --> Marchionni 5: non dà il cambio di ritmo che ci si aspettava, ma viene da un lungo infortunio.
Legrottaglie 6,5: era facile prevedere un Legrottaglie in difficoltà contro super-Lavezzi, invece non va mai in affanno, confermando di essere un buon centrale.
Chiellini 7: il migliore della linea difensiva, soprattutto quando blocca alla Baresi Lavezzi all'interno dell'area. Palla piena e calcio di rigore per il Napoli... Ammonito per proteste, salterà l'Enpoli.
Molinaro 6: corre sulla fascia come un treno per circa 60 minuti, poi va chiaramente in affanno, proprio nel momento in cui la Juventus si trova sotto di due gol. Peccato.
Salihamidzic 5: un pesce fuor d'acqua.
Nocerino 5: forse sente più del dovuto la gara contro la sua gente, ma per un titolare della Juve questo è inammissibile. Deve crescere in personalità. Ammonito, salterà la partita casalinga con l'Empoli.
Almiron 4,5: è la mossa a sorpresa di Ranieri, ma che si rivela una completa delusione. Doveva dettare il gioco e mettere ordine in mezzo al campo, ma oltre a rallentare eccessivamente le azioni, sbaglia troppo per un essere un giocatore di qualità, facendo rimpiangere il più concreto Zanetti. Peggiore in campo. --> Tiago sv.
Palladino 6,5: fa il trequartista dietro le punte, svariando su tutta la linea orizzontale del campo. Salta quasi sempre l'uomo (purché non sia Blasi...) e offre intelligenti palloni ai due colleghi attaccanti. Fa partire lui l'azione del gol di Del Piero, dialogando a meraviglia con Trezeguet. --> Iaquinta sv.
Del Piero 5,5: gioca bene e con disinvoltura fino al gol dell'1-0, che timbra con un brivido di troppo. Poi ha sul piede sinistro l'occasione del raddoppio, ma da due passi dalla porta tira clamorosamente alto sulla traversa, con Iezzo battuto. Ed è un errore pesantissimo per l'esito della gara, visto che le squadre pareggiavano ancora per 1-1.
Trezeguet 6: mobile in zona d'attacco, impensierisce Iezzo con un tiro da fuori nel primo tempo. Nella ripresa è sfortunatissimo quando con uno splendido colpo di testa "alla Trezeguet" colpisce il palo alla destra del portiere napoletano. Ha un'altra occasione, sempre di testa, ma il tiro è troppo centrale.
Il tabellino di Napoli-Juventus 3-1
NAPOLI - JUVENTUS (0-0) 3-1
RETI: 1' s.t. Del Piero, 4' s.t. Gargano, 17' e 25' s.t. Domizzi (rigore)
NAPOLI: Iezzo; Cupi, Cannavaro, Domizzi; Garics (38' s. t. Contini), Hamsik, Gargano, Blasi, Savini; Lavezzi (33' s.t. Calaiò), Zalayeta (45' s.t. Sosa)
A disposizione: Gianello, Montervino, Bogliacino, De Zerbi
Allenatore: Reja
JUVENTUS: Buffon; Grygera (30' s.t. Marchionni), Legrottaglie, Chiellini, Molinaro; Salihamidzic, Nocerino, Almiron (42' s.t. Tiago), Palladino (35' s.t. Iaquinta); Del Piero, Trezeguet
A disposizione: Belardi, Birindelli, Criscito, Zanetti
Allenatore: Ranieri, in panchina Damiano
Tiri in porta: 6-3
Tiri in porta 6-3
Pali: 0-1
Tiri fuori: 1-4
Assist: nessuno
Falli commessi: 15-17
Ammoniti: Domizzi, Buffon, Chiellini, Nocerino
Corner: 5-4
Fuorigioco: 8-2
Il più falloso: Del Piero (6 falli)
Pubblicato da
Me
alle
23:02
4
commenti
Etichette: Juventus, Napoli-Juventus 3-1, Pagelle, Pagelle Napoli-Juventus 3-1, Serie A 2007/2008, Tabellino, Tabellino Napoli-Juventus 3-1
Le probabili formazioni di Napoli-Juventus
Ballottaggio
nessuno
A disposizione: Gianello, Contini, Montervino, Bogliacino, De Zerbi, Sosa, Calaiò
Indisponibili: nessuno
Squalificati: nessuno
Diffidati: Gargano
JUVENTUS (4-4-2)
Ballottaggio
Palladino 60% Iaquinta 40%
A disposizione: Belardi, Criscito, Birindelli, Almiron, Camoranesi, Tiago, Iaquinta
Indisponibili: Boumsong, Andrade, Zebina, Olivera
Squalificati: Nedved
Diffidati: Nocerino, Chiellini, Legrottaglie, Nedved
Pubblicato da
Me
alle
11:31
0
commenti
Etichette: Formazioni, Formazioni Napoli-Juventus, Juventus
In vendita i biglietti per Juventus-Inter
Se volete acquistare i biglietti per la più importante partita che la Juventus giocherà in questa stagione, affrettatevi, perché il tempo vola.
Per il big-match Juventus-Inter sarà possibile comprare i biglietti a partire da lunedì 29 ottobre, tramite tre differenti servizi:
- call center
- ricevitorie abilitate
- sito web
Questa è la tabella riassuntiva degli orari di vendita e dei prezzi dei singoli biglietti.
Partita: Juventus - Inter
Impianto: Stadio Olimpico
Manifestazione: Campionato Serie A TIM
Data: 4 Novembre 2007
Ora: 20:30
Inizio Vendite: 29 Ottobre 2007 ore: 16:00
Fine Vendite Call Center: 2 Novembre 2007 ore: 18:00
Fine Vendite Web: 2 Novembre 2007 ore: 23:59
Fine Vendite Ricevitorie: 4 Novembre 2007 ore: 20:30
Prezzi
|
Pubblicato da
Me
alle
11:13
0
commenti
Etichette: Biglietti, Juventus, Juventus-Inter
venerdì 26 ottobre 2007
I più e i meno di Napoli-Juventus
NAPOLI
+
+
+
– Iezzo: dopo la prestazione con la Roma è stato oggetto di discussione da parte della stampa sportiva. Potrebbe rivelarsi insicuro, in un ruolo che non ammette insicurezze.
– Cupi: è ancora convalescente dopo il delicato intervento anti-pubalgia. Potrebbe soffrire la gara.
– Garics: avrà l'ingrato compito di attaccare e difendere, ma sulla sua corsia troverà a turno Del Piero e Iaquinta (o Palladino). Se si dovesse sganciare troppo in fase offensiva potrebbe essere duramente punito.
JUVENTUS
+
+
+
– Legrottaglie: la velocità di Lavezzi sarà il vero test per Nicola, autore di uno splendido avvio di stagione. Ma la buona forma del difensore pugliese potrebbe non bastare contro l'attaccante argentino.
– Chiellini: conosce bene Zalayeta, ma vale lo stesso discorso fatto per Legrottaglie. Lavezzi non darà punti di riferimento e a turno dovranno marcarlo entrambi, che non hanno proprio la velocità tra le loro doti.
Pubblicato da
Me
alle
15:08
0
commenti
Etichette: I più e i meno, I più e i meno di Napoli-Juventus, Juventus, Napoli-Juventus
Napoli-Juventus a Bergonzi
Sarà Mauro Bergonzi di Genova l'arbitro dell'anticipo serale della 9a giornata di Serie A che vedrà la Juventus impegnata sul difficile campo del San Paolo di Napoli.
Appuntamento alle 20.30 di domani, su Sky Sport1 (canale 201).
I precedenti di Bergonzi con la Juventus: 3
Vittorie: 3 (Juventus-Messina 1-0 2005/2006, Triestina-Juventus 0-1 2006/2007, Juventus-Treviso 1-0 2006/2007)
Pubblicato da
Me
alle
14:54
0
commenti
Etichette: Arbitro Napoli-Juventus, Juventus, Mauro Bergonzi
giovedì 25 ottobre 2007
Cobolli Gigli: Possiamo battere l'Inter
Dacché Giovanni Cobolli Gigli manifestava sempre con molta prudenza le sue previsioni sul futuro della stagione della Juventus, oggi è uscito allo scoperto, con un deciso cambio di rotta:
"Il nostro sogno è vincere contro la portaerei Inter. Noi siamo un cacciatorpediniere. Ci rendiamo perfettamente conto delle potenzialità dell'Inter che è davvero una grande squadra anche con le riserve. L'ho vista giocare in Russia. Ha ragione Buffon, se la partita del prossimo 4 novembre si giocasse 22 contro 22 non avremmo chance, ma dato che si gioca 11 a 11 qualche speranza c'è".
Pubblicato da
Me
alle
14:54
0
commenti
Etichette: Dichiarazioni, Giovanni Cobolli Gigli, Juventus
La Juventus a Malta dall'8 al 12 gennaio
Un modo per riprendersi dagli eccessi natalizi...
Pubblicato da
Me
alle
13:10
0
commenti
Etichette: Amichevoli, Juventus, Malta
mercoledì 24 ottobre 2007
Gli squalificati per Napoli-Juventus
Il giudice sportivo ha annunciato i giocatori squalificati in seguito all'ottava giornata di Serie A.
La Juventus dovrà fare i conti con le squalifiche di Claudio Ranieri e di Pavel Nedved. L'allenatore, allontanato dal campo in Juventus-Genoa dall'arbitro Banti, osserverà Napoli-Juventus dalla tribuna, da dove darà informazioni telefoniche al suo vice, Christian Damiano.
Pavel, invece, salterà, oltre al Napoli, anche l'incontro casalingo contro l'Empoli. Tornerà, dunque, più carico che mai proprio per il grande big match atteso per una stagione intera: Juventus-Inter.
Pubblicato da
Me
alle
15:14
0
commenti
Etichette: Claudio Ranieri, Juventus, Napoli-Juventus, Pavel Nedved, Squalificati
In vendita i biglietti per Napoli-Juventus
Sono ufficialmente in vendita i biglietti per il settore ospiti della partita Napoli-Juventus che si giocherà sabato 27 ottobre alle 20.30 allo stadio San Paolo di Napoli.
Il costo dei biglietti è di 22,50 euro, mentre questo è l'elenco delle ricevitorie abilitate in tutta Italia alla vendita dei biglietti:
VIA DELL'ARCIVESCOVADO, 25 | 10121 | TORINO | TO |
CORSO PALERMO 50 | 10152 | TORINO | TO |
C. STATI UNITI N. 9 | 10128 | TORINO | TO |
C.SO SIRACUSA N.139 | 10137 | TORINO | TO |
CORSO VERCELLI, 356/A-B | 10156 | TORINO | TO |
VIA ONORATO VIGLIANI N. 14 | 10135 | TORINO | TO |
VIA TRIPOLI 41 | 10136 | TORINO | TO |
P.ZZA RIVOLI 11 | 10139 | TORINO | TO |
VIALE DI PORTA VERCELLINA 2 | 20123 | MILANO | MI |
VIA GALLARATE 389 | 20151 | MILANO | MI |
VIALE CERTOSA 36 | 20155 | MILANO | MI |
VIALE TRIESTE, 49 | 05100 | TERNI | TR |
VIA MONTICELLI, 282/C | 63100 | ASCOLI PICENO | AP |
VIA DEL COMMERCIO, 52 | 63100 | ASCOLI PICENO | AP |
VIALE EUROPA 178 | 55043 | LIDO DI CAMAIORE | LU |
VIA TIBERINA 73/A | 00060 | CAPENA | RM |
V.LE DI TOR DI QUINTO SNC - GRAN TEATRO | 00191 | ROMA | RM |
Pubblicato da
Me
alle
15:08
1 commenti
Etichette: Biglietti, Juventus, Napoli-Juventus
martedì 23 ottobre 2007
Il punto sul mercato della Juve: Lampard, Simic, Tiago
Sono giorni di attento e assiduo lavoro quelli delle dirigenza della Juventus e soprattutto di Alessio Secco.
CAPITOLO 1 - FRANK LAMPARD
Il ds della società bianconera è oggi in missione a Londra per incontrare i dirigenti del Chelsea. Oggetto della discussione sarà il centrocampista inglese Frank Lampard, sempre più vicino all'addio dalla maglia dei blues.
Il talentuoso giocatore, già la scorsa estate seguito da Barcellona e Real Madrid, aveva deciso di rimanere a Londra convinto da José Mourinho, con cui aveva un ottimo rapporto professionale. Ma le dimissioni del tecnico portoghese avvalorano le voci che vedono Lampard lontano dalla sfera di influenza di Abramovich.
La Juventus può far pesare sul tavolo delle trattative, oltre all'ottimo avvio di stagione, la presenza di Claudio Ranieri come allenatore della società bianconera, proprio lui che scoprì Lampard al West Ham e lo portò al Chelsea ancora ragazzino.
Lampard ha un contratto che scadrà nel 2009 e, secondo le nuove disposizioni della Fifa, potrà liberarsi a giugno 2008 per appena 10 milioni di euro.
La trattativa può rivelarsi fruttuosa per Secco e per la Juve, anche se un impaccio c'è: il contratto. Il prolifico centrocampista guadagna 6 milioni di euro a stagione, ma con un sacrificio di entrambe le parti si potrebbe arrivare a un punto d'accordo.
CAPITOLO 2 - LE OPERAZIONI DIFENSIVE
Mentre si cerca di piazzare sul mercato Jean-Alain Boumsong già a gennaio, la Juventus sta cercando proprio nelle ultime ore di tentare un clamoroso scambio con il Milan tra Jonathan Zebina e Dario Simic. Il francese pare sia ai ferri corti con Ranieri, che gli continua a preferire, giustamente!, Grygera, e sarebbe disponibilissimo a trasferirsi nella squadra rossonera, con cui aveva già firmato un pre-contratto nel 2004, prima di essere acquistato dalla Juve di Capello.
Intanto, l'ad Blanc e il presidente Cobolli Gigli stanno valutando il prolungamento di contratto da offrire a Nicola Legrottaglie, dopo le splendide recenti prestazioni del difensore ex Chievo.
Branislav Ivanovic è ufficialmente un giocatore seguito dall'Inter, che oggi tenterà di ricevere informazioni precise in occasione del match di Champions League contro la Lokomotiv Mosca.
CAPITOLO 3 - TIAGO MENDES
E' dell'ultima ora la notizia che vuole Tiago accostato allo Sporting Lisbona. Il club portoghese avrebbe offerto alla Juventus uno scambio di giocatori: Tiago per Miguel Veloso. Ma il difensore dello Sporting non sembra incontrare l'interesse dei dirigenti bianconeri né quello di mister Ranieri.
Personalmente, credo che Tiago rimarrà alla Juventus, e riuscirà a superare le difficoltà, soprattutto d'inserimento. Tuttavia, viene seguito attentamente da molti club europei, compreso il Barcellona, dove il probabile addio di Deco libererebbe un prezioso posto a centrocampo, proprio quello che Tiago non riesce a trovare nella Juventus.
Pubblicato da
Me
alle
12:48
1 commenti
Etichette: Alessio Secco, Branislav Ivanovic, Calciomercato, Dario Simic, Frank Lampard, Jean-Alain Boumsong, Jonathan Zebina, Juventus, Miguel Veloso, Nicola Legrottaglie, Tiago Mendes
Juventus-Genoa 1-0: le pagelle di Tuttosport
JUVENTUS
Buffon 6,5
Grygera 6,5
Legrottaglie 7
Chiellini 6
Molinaro 6
Salihamidzic 6
Nocerino 6
Zanetti 6,5
Nedved 5
Del Piero 7
Trezeguet 5
Almiron sv
Palladino sv
GENOA
Rubinho 6,5
Konko 5
Bovo 6
Lucarelli 5,5
Rossi 6
Milanetto 6
Juric 5
Danilo 5,5
Sculli 6
Borriello 6,5
Di Vaio 5,5
Leon 6
Papa Waigo sv
Fabiano sv
Pubblicato da
Me
alle
00:11
0
commenti
Etichette: Juventus, Juventus-Genoa 1-0, Pagelle Tuttosport
lunedì 22 ottobre 2007
I numeri juventini di Juventus-Genoa 1-0
0: le sconfitte di Ranieri contro il Genoa. Il mister resta imbattuto con i rossoblu, battuti per la 5ª volta in 7 gare, i pareggi sono 2.
3: i bianconeri sempre scesi in campo. Si tratta di Buffon, Nocerino e Trezeguet. Non solo hanno preso parte a tutte le 8 gare di Serie A, ma anche a quella di Coppa Italia.
4: le espulsioni in bianconero di Pavel Nedved. L’ultima era avvenuta un anno fa, sempre nei minuti di recupero di una gara contro il Genoa.
7: le reti subite in campionato. Ben 6 nelle prime 4 giornate. Nelle ultime 4 solo Mutu è riuscito a battere Buffon, per giunta su calcio di rigore. Attualmente la retroguardia bianconera è la seconda meno battuta, dietro l’Inter con 5.
7: i gol in campionato di David Trezeguet. Il bomber francese resta leader dei cannonieri con Ibrahimovic e Totti.
9: gli anni passati dall’ultima espulsione di un allenatore della Juventus. Fu Marcello Lippi nel corso di una gara di Coppa Italia – andata dei quarti - giocata a Firenze e finita 2-2.
17: i gol segnati in campionato. Per la prima volta da inizio stagione, quello bianconero non è più l’attacco più prolifico, superato dai 19 della Roma.
19: le gare di imbattibilità in trasferta in Serie A. L’ultima sconfitta risale al campionato 2005/06, un 3-1 in casa del Milan.
60: le presenze in Serie A di Molinaro. Quelle con la Juventus sono 4, le altre 56 con la maglia del Siena.
136: i gol di Del Piero in Serie A. Il capitano resta a pari merito con Vieri, staccando Crespo (135) e avvicinando Chiesa (138), staccato domenica da Montella (139). In testa resta Totti con 158.
526: le presenze in bianconero di Alessandro Del Piero. Il capitano si avvicina a grandi passi a Beppe Furino, secondo nella classifica di tutti i tempi con le sue 528. In testa resta Gaetano Scirea a 552.
Pubblicato da
Me
alle
19:54
0
commenti
Etichette: Juventus, Juventus-Genoa 1-0, Numeri, Numeri Juventus-Genoa 1-0
E' nato Tobias Del Piero!
Pubblicato da
Me
alle
13:15
1 commenti
Etichette: Alessandro Del Piero, Figlio Del Piero, Juventus, Sonia Amoruso, Tobias Del Piero
VIDEO JUVENTUS-GENOA 1-0 Telecronaca di Fabio Caressa
Pubblicato da
Me
alle
02:13
0
commenti
Etichette: Fabio Caressa, Gol Del Piero, Juventus, Juventus-Genoa 1-0, Serie A 2007/2008, Video gol, Video gol Juventus-Genoa 1-0
domenica 21 ottobre 2007
Juventus-Genoa 1-0: pagelle e tabellino
Buffon 7: inoperoso per tutta la gara, a metà secondo tempo è chiamato alla parata della partita. Ovviamente gli riesce. Decisivo come un attaccante.
Grygera 6,5: molto bene in fase difensiva (a parte un buco lasciato aperto nei primi minuti di gara), spinge con costanza anche in attacco. La sua concentrazione e pulizia negli interventi fanno rimanere Zebina nel dimenticatoio. A ragione.
Legrottaglie 7: altra splendida gara del difensore pugliese, che svetta di testa e di piede in tutte le occasioni in cui c'è bisogno di lui. Difensore ritrovato.
Chiellini 6,5: più irruento e scattoso del compagno di reparto, con cui perlatro si integra perfettamente, lascia poco spazio alle finezze, ma bada piuttosto a tener palla e attaccanti lontani da Buffon. Con Legrottaglie forma una delle migliori coppie difensive del campionato.
Molinaro 5,5: gioca sul filo della sufficienza per tutta la gara, ma si merita mezzo voto in meno per lo sciagurato retropassaggio di testa che apre le porte al contropiede di Sculli. Deve ringraziare San Buffon.
Salihamidzic 6,5: gioca la miglior partita da quando indossa la maglia della Juventus. Non è una partita da fuoriclasse, ma si vede che sta prendendo le misure al gioco e al campionato italiani.
Nocerino 6,5: solita prestazione tutta grinta e corsa. E' decisivo nel centrocampo bianconero perché rincorre tutto e tutti per tutta la partita. Nel finale ha anche la forza di provare a calmare Nedved. Invano però.
Zanetti 6: offre un gran contributo in presenza fisica in mezzo al campo. Non è mai appariscente, sembra quasi che non ci sia, ma il suo lavoro è determinante. --> Almiron sv.
Nedved 5: è ancora lontano dalla sua forma migliore, ma ha offerto una performance nettamente migliore delle ultime. E' suo l'assist vincente per il gol di Del Piero, imbeccato con un preciso cross dalla sinistra. E' sua, però, anche l'espulsione rimediata a partita finita che lo costringerà a saltare il match col Napoli. Non perde il vizio di lasciarsi prendere dagli attacchi nervosi.
Del Piero 7: è il migliore dei suoi per l'intero match. Ubriaca Konko, nel primo tempo, saltandolo prima con un doppio passo e poi con un tunnel che lo libera al tiro, parato da Rubinho. Calcia una punizione delle sue, neutralizzata con un prodigio ancora dal portiere genoano. Ma il gol è nell'aria, e arriva puntuale al 36' con un delizioso tocco d'esterno destro che brucia difesa e portiere rossoblù. Imprescindibile dalla Juve, esce decisamente scontento dal campo, ma si rifarà vedendo nascere il suo primo figlio. Auguri! Uomo partita. --> Palladino 6,5: ha un cambio di passo travolgente e una tecnica sopraffina. Vorremmo vederlo giocare più spesso perché ad ogni tocco delizia il pubblico. Negli ultimi attimi dell'incontro, si permette anche il lusso di saltare Bovo con la finta dell'elastico...
Trezeguet 5: ha una palla sola per tutto l'incontro, ma il suo colpo di testa finisce centrale tra le braccia di Rubinho. Ha giocato partite migliori.
GENOA
Rubinho 6,5: compie un'autentica prodezza sulla punizione di Del Piero ed è attento anche sul colpo di testa di Trezeguet. Non può davvero nulla in occasione del gol.
Konko 6: in difesa non rende granché, soprattutto quando viene attaccato da Del Piero. Nel secondo tempo Gasperini lo scambia con Rossi mandandolo esterno di fascia destra e le cose migliorano nettamente.
Bovo 6: partita giocata senza sbavature, marcando bene un Trezeguet non in giornata.
Lucarelli 5,5: si perde Del Piero sul cross di Nedved e sarà un errore decisivo per la sua squadra.
Rossi 6,5: il migliore dei genoani, corre, corre, corre e corre. In difesa o a centrocampo dà sempre garanzie. Esce stremato. --> Fabiano sv.
Milanetto 5: rientra titolare dopo parecchio tempo e fatica a trovare i tempi giusti. Da lui ci si aspetta maggior qualità. Peggiore in campo.
Juric 5,5: non ripete la sontuosa prestazione dello scorso anno, quando si permise addirittura di segnare a sua maestà Buffon. Nocerino lo travolge con la sua foga agonistica.
Danilo 5,5: poca spinta e poche idee sulla fascia sinistra.
Sculli 5,5: invisibile per tutto l'incontro, esce dal torpore quando viene lanciato in contropiede da un erroraccio in disimpegno di Molinaro. Ma il tiro a botta a sicura non supera l'Insuperabile.
Borriello 5,5: ingaggia un rudissimo duello aereo con Legrottaglie, che il più delle volte perde. Manca nelle conclusioni a rete.
Di Vaio 5: il ruolo che gli fa giocare Gasperini lo affatica eccessivamente, soprattutto quando deve mantenere freschezza e lucidità nel momento del tiro. Fare avanti e indietro sulla fascia non fa per lui. --> Leon sv.
Il tabellino di Juventus-Genoa 1-0
JUVENTUS-GENOA 1-0 (1-0)
RETI: 36' p.t. Del Piero
JUVENTUS: Buffon; Grygera, Legrottaglie, Chiellini, Molinaro; Salihamidzic, Nocerino, Zanetti (35' s.t. Almiron), Nedved; Del Piero (33' s.t. Palladino), Trezeguet
A disposizione: Belardi, Criscito, Birindelli, Tiago, Olivera
Allenatore: Ranieri
GENOA: Rubinho; Konko, Bovo, Lucarelli; Rossi (38' s.t. Fabiano), Milanetto, Juric, Danilo; Sculli (25' s.t. Papa Waigo), Borriello, Di Vaio (9' s.t. Leon)
A disposizione: Scarpi, De Rosa, Bega, Coppola
Allenatore: Gasperini
Tiri fuori: 5-4
Assist: Nedved
Falli commessi: 21-20
Ammoniti: Legrottaglie, Zanetti, Nedved, Salihamidzic, Del Piero, Lucarelli, Juric, Sculli, Borriello
Espulso: Nedved
Corner: 3-7
Fuorigioco: 4-3
I più fallosi: Juric e Borriello (5 falli)
Pubblicato da
Me
alle
23:12
0
commenti
Etichette: Alessandro Del Piero, Juventus, Juventus-Genoa 1-0, Pagelle, Pagelle Juventus-Genoa 1-0, Serie A 2007/2008, Tabellino, Tabellino Juventus-Genoa 1-0